Cronologia degli scontri diretti Poland vs SwedenSubscribe Now (First Month Free)

Poland
2 vittorie
0 pareggi
1 sconfitta
5 gol
Sweden
1 vittoria
0 pareggi
2 sconfitte
3 gol
vs.
I totali di questa pagina potrebbero non essere completi. Include tutte le partite della Coppa del Mondo e molte partite non-Coppa del Mondo. Consulta la nostra nota di copertura per conoscere gli anni e i campionati inclusi.

Scontri diretti

Scontri diretti Table
Competizione Girone Giorno Data Ora Casa xG Punteggio xG Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
WCQFinaliMar29-03-202220:45 Polonia2–0Svezia54.078Stadion ŚląskiDaniele OrsatoReport partita
UEFA EuroFase a gironiMer23-06-202117:00 Svezia1.13–21.9Polonia14.252Gazprom Arena (Campo neutro)Michael OliverReport partita
World CupSecondo turnoMer26-06-197419:30 Svezia0–1Polonia44.955Neckarstadion (Campo neutro)Ramon Barreto RuizReport partita
Scontri diretti Table
Competizione Girone Giorno Data Ora Casa xG Punteggio xG Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
WCQFinaliMar29-03-202220:45 Polonia2–0Svezia54.078Stadion ŚląskiDaniele OrsatoReport partita
World CupSecondo turnoMer26-06-197419:30 Svezia0–1Polonia44.955Neckarstadion (Campo neutro)Ramon Barreto RuizReport partita
Scontri diretti Table
Competizione Girone Giorno Data Ora Casa xG Punteggio xG Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
UEFA EuroFase a gironiMer23-06-202117:00 Svezia1.13–21.9Polonia14.252Gazprom Arena (Campo neutro)Michael OliverReport partita

Leader dell'incontro

Giocatori Poland vs Sweden

Giocatori Poland vs Sweden Table
Giocatore Ruolo PG Min Reti Assist Rigori Rig T Amm. Esp.
Jan BednarekDF2180000000
Bartosz BereszyńskiDF,FW2180000000
Krystian BielikDF,MF190000010
Matty CashDF,FW190000000
Kazimierz DeynaMF1900000
Robert GadochaFW,MF1900000
Kamil GlikDF,MF2180000010
Jerzy GorgońDF1900010
Zbigniew GutDF1900000
Henryk KasperczakMF1900000
Grzegorz LatoDF,FW1901000
Robert LewandowskiFW2180301110
Zygmunt MaszczykMF1900000
Jakub ModerMF190000010
Karol ŚwiderskiFW,MF190000000
Wojciech SzczęsnyGK2180000000
Antoni SzymanowskiDF1900000
Sebastian SzymańskiMF190000000
Jan TomaszewskiGK1900000
Piotr ZielińskiMF2178110000
Władysław ŻmudaDF1900000
Grzegorz KrychowiakMF2122000010
Mateusz KlichMF172000000
Kamil JóźwiakFW,MF160000000
Andrzej SzarmachFW1590010
Przemysław FrankowskiDF,FW145010000
Jacek GóralskiGK,MF145000010
Tymoteusz PuchaczDF,MF145000000
Kazimierz KmiecikFW1310000
Jakub ŚwierczokFW130000000
Kacper KozłowskiFW,MF118000000
Przemysław PłachetaFW,MF113000000
Adam BuksaFW12000000
402.970521180

Portieri Poland vs Sweden

Portieri Poland vs Sweden Table
Giocatore Ruolo PG Min Tiri in porta Rs Parate %Parate Porta Inviolata
Wojciech SzczęsnyGK2180103770,01
Jan TomaszewskiGK19001
3270103770,02

Giocatori Sweden vs Poland

Giocatori Sweden vs Poland Table
Giocatore Ruolo PG Min Reti Assist Rigori Rig T Amm. Esp.
Ludwig AugustinssonDF,MF2180000000
Marcus DanielssonDF2169000010
Ralf EdströmFW1900000
Albin EkdalMF190000000
Ove GrahnFW1900000
Roland GripDF1900000
Ronnie HellströmGK1900000
Kent KarlssonDF1900000
Bo LarssonFW,MF1900000
Sebastian LarssonMF190000000
Victor LindelöfDF2180000000
Björn NordqvistDF1900000
Robin OlsenGK2180000000
Kristoffer OlssonMF2169000000
Roland SandbergFW1900000
Conny TorstenssonFW,MF1900000
Staffan TapperMF1790000
Emil ForsbergFW,MF2167200000
Alexander IsakFW2157010010
Mikael LustigDF167000000
Jesper KarlströmMF166000000
Björn AnderssonDF,MF1590000
Robin QuaisonFW,MF2120000000
Dejan KulusevskiFW,MF2126020010
Jörgen AugustssonDF1310000
Anthony ElangaFW,MF124000000
Mattias SvanbergMF124000000
Marcus BergFW123000000
Emil KrafthDF2113000000
Viktor ClaessonFW,MF113100000
Thomas AhlströmFW,MF1110000
Zlatan IbrahimovićFW111000000
Jesper KarlssonFW,MF111000000
432.970330030

Portieri Sweden vs Poland

Portieri Sweden vs Poland Table
Giocatore Ruolo PG Min Tiri in porta Rs Parate %Parate Porta Inviolata
Ronnie HellströmGK1901
Robin OlsenGK21801341076,90
32701351076,90

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.