Possesso palla 2019 Canada: Women's World Cup

Possesso palla 2019 Canada: Women's World Cup Table
Di: Canada Tocchi Prese possesso palla Controlli palla Destinatario
Data Ora Girone Giorno Stadio Risultato Rf Rs Avversario Poss. Tocchi Area dif. Treq. dif. Treq. cen. Treq. off. Area off. In gioco Att Succ Succ% Tkld Tkld% Controlli palla Dist. Tot. Dist. Prog. PrgC 1/3 Palle al piede in area Perd. contr. Dis Ric. PrgR Report partita
10-06-201921:00 Fase a gironiLunCasaV10cm Cameroon73747281674011842474716956,3743,8400225910722410622849851Report partita
15-06-201921:00 Fase a gironiSabCasaV20nz Nuova Zelanda688042713941326032804181266,7633,34712573117622196291154462Report partita
20-06-201918:00 Fase a gironiGioOspitiP12nl Paesi Bassi515973920927512511597311858,11341,9292201089520122171633934Report partita
24-06-201921:00 Ottavi di finaleLunOspitiP01se Svezia59693471923391652969217741,21058,8380198681616118221041843Report partita
2-0-24362.828411417071428734962840824656,13643,915438828395982522290451799190
Possesso palla 2019 Canada: Women's World Cup Table
Contro: Canada Tocchi Prese possesso palla Controlli palla Destinatario
Data Ora Girone Giorno Stadio Risultato Rf Rs Avversario Poss. Tocchi Area dif. Treq. dif. Treq. cen. Treq. off. Area off. In gioco Att Succ Succ% Tkld Tkld% Controlli palla Dist. Tot. Dist. Prog. PrgC 1/3 Palle al piede in area Perd. contr. Dis Ric. PrgR Report partita
10-06-201921:00 Fase a gironiLunOspitiP01cm Cameroon273765917514265113767342,9457,197778261331261412012Report partita
15-06-201921:00 Fase a gironiSabOspitiP02nz Nuova Zelanda324338321517349443314321,41178,6146810434681181417815Report partita
20-06-201918:00 Fase a gironiGioCasaV21nl Paesi Bassi4958348185280119958316531,31168,83151659701862221532740Report partita
24-06-201921:00 Ottavi di finaleLunCasaV10se Svezia415236718322911616523181266,7633,3248149570512105211626930Report partita
2-0-23437.31915257758824349401915552341,83258,28064742210129279875989497

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.