Possesso palla 2019-2020 Olympiacos: Europa League

Possesso palla 2019-2020 Olympiacos: Europa League Table
Di: Olympiacos Tocchi Prese possesso palla Controlli palla Destinatario
Data Ora Girone Giorno Stadio Risultato Rf Rs Avversario Poss. Tocchi Area dif. Treq. dif. Treq. cen. Treq. off. Area off. In gioco Att Succ Succ% Tkld Tkld% Controlli palla Dist. Tot. Dist. Prog. PrgC 1/3 Palle al piede in area Perd. contr. Dis Ric. PrgR Report partita
20-02-202022:00 Sedicesimi di finaleGioCasaP01eng Arsenal526047422026312616604171376,5423,542219278281013322741837Report partita
27-02-202020:00 Sedicesimi di finaleGioOspitiV21eng Arsenal407391212973231211473910990,0110,0387206395514114181647639Report partita
12-03-202022:00 Ottavi di finaleGioCasaN11eng Wolves5162970213352725629141071,4428,635816138391111014445231Report partita
06-08-202020:00 Ottavi di finaleGioOspitiP01eng Wolves64694522233391372069415640,0960,0472208410151711517649236Report partita
1-1-23451.826663179531277456552666563867,91832,116397687363752461271331838143
Possesso palla 2019-2020 Olympiacos: Europa League Table
Contro: Olympiacos Tocchi Prese possesso palla Controlli palla Destinatario
Data Ora Girone Giorno Stadio Risultato Rf Rs Avversario Poss. Tocchi Area dif. Treq. dif. Treq. cen. Treq. off. Area off. In gioco Att Succ Succ% Tkld Tkld% Controlli palla Dist. Tot. Dist. Prog. PrgC 1/3 Palle al piede in area Perd. contr. Dis Ric. PrgR Report partita
20-02-202022:00 Sedicesimi di finaleGioOspitiV10eng Arsenal485866517227314724586171058,8741,2327260717213224420840152Report partita
27-02-202020:00 Sedicesimi di finaleGioCasaP12eng Arsenal60102557180491359481025241875,0625,07064174271948429211276198Report partita
12-03-202022:00 Ottavi di finaleGioOspitiN11eng Wolves49606301063491541660614750,0750,0346188011953017616643749Report partita
06-08-202020:00 Ottavi di finaleGioCasaV10eng Wolves36439461311871231643810440,0660,024011424941175131023223Report partita
1-1-24348.3265619858913007831042655653960,02640,0161998036129121902470361831222

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.