Salari

Salari Table
Giocatore Nazione Ruolo Età Salario settimanale Salario annuale Note
Rolando Bianchiit ITAFW30€ 41.346 (£ 35.914, $45.314)€ 2.150.000 (£ 1.867.543, $2.356.353)Stima non verificata
Robert Acquafrescait ITAFW25€ 27.115 (£ 23.553, $29.718)€ 1.410.000 (£ 1.224.761, $1.545.329)Stima non verificata
Ibsonbr BRAMF29€ 22.885 (£ 19.878, $25.081)€ 1.190.000 (£ 1.033.663, $1.304.214)Stima non verificata
Michele Pazienzait ITAMF30€ 20.577 (£ 17.874, $22.552)€ 1.070.000 (£ 929.428, $1.172.697)Stima non verificata
Francesco Della Roccait ITAMF25€ 17.500 (£ 15.201, $19.180)€ 910.000 (£ 790.448, $997.340)Stima non verificata
Gianluca Curciit ITAGK28€ 17.500 (£ 15.201, $19.180)€ 910.000 (£ 790.448, $997.340)Stima non verificata
Cesare Nataliit ITADF34€ 17.500 (£ 15.201, $19.180)€ 910.000 (£ 790.448, $997.340)Stima non verificata
Mikael Antonssonse SWEDF32€ 15.962 (£ 13.865, $17.494)€ 830.000 (£ 720.958, $909.662)Stima non verificata
Andrea Mantovaniit ITADF29€ 15.962 (£ 13.865, $17.494)€ 830.000 (£ 720.958, $909.662)Stima non verificata
Diego Pérezuy URUMF33€ 15.385 (£ 13.363, $16.861)€ 800.000 (£ 694.900, $876.783)Stima non verificata
György Garicsat AUTDF,MF29€ 14.231 (£ 12.361, $15.597)€ 740.000 (£ 642.782, $811.024)Stima non verificata
Jonatan Cristaldoar ARGFW24€ 14.231 (£ 12.361, $15.597)€ 740.000 (£ 642.782, $811.024)Stima non verificata
Archimede Morleoit ITADF29€ 12.885 (£ 11.192, $14.121)€ 670.000 (£ 581.978, $734.305)Stima non verificata
Davide Moscardelliit ITAFW33€ 12.885 (£ 11.192, $14.121)€ 670.000 (£ 581.978, $734.305)Stima non verificata
Lazaros Christodoulopoulosgr GREFW,MF26€ 12.500 (£ 10.858, $13.700)€ 650.000 (£ 564.606, $712.386)Stima non verificata
Rene Krhinsi SVNFW,MF23€ 10.962 (£ 9.521, $12.014)€ 570.000 (£ 495.116, $624.708)Stima non verificata
Nicolò Cherubinit ITADF26€ 10.962 (£ 9.521, $12.014)€ 570.000 (£ 495.116, $624.708)Stima non verificata
Federico Rodríguezuy URUFW22€ 8.846 (£ 7.684, $9.695)€ 460.000 (£ 399.567, $504.150)Stima non verificata
Panagiotis Konegr GREMF26€ 8.269 (£ 7.183, $9.063)€ 430.000 (£ 373.509, $471.271)Stima non verificata
Diego Laxaltuy URUDF,MF20€ 7.885 (£ 6.849, $8.641)€ 410.000 (£ 356.136, $449.351)Stima non verificata
Erik Fribergse SWEMF27€ 6.346 (£ 5.512, $6.955)€ 330.000 (£ 286.646, $361.673)Stima non verificata
Marek Čechsk SVKDF30€ 5.962 (£ 5.178, $6.534)€ 310.000 (£ 269.274, $339.753)Stima non verificata
Dejan Stojanovićat AUTGK20€ 4.615 (£ 4.009, $5.058)€ 240.000 (£ 208.470, $263.035)Stima non verificata
Daniele Paponiit ITAFW25€ 1.346 (£ 1.169, $1.475)€ 70.000 (£ 60.804, $76.718)Stima non verificata
Pierluigi Ferrari17€ 712 (£ 618, $780)€ 37.000 (£ 32.139, $40.551)Stima non verificata
Marco Mainiit ITA18€ 712 (£ 618, $780)€ 37.000 (£ 32.139, $40.551)Stima non verificata
Matteo Malagoli 18€ 712 (£ 618, $780)€ 37.000 (£ 32.139, $40.551)Stima non verificata
Adam Masinama MAR19€ 712 (£ 618, $780)€ 37.000 (£ 32.139, $40.551)Stima non verificata
Antonio Calabreseit ITA17€ 712 (£ 618, $780)€ 37.000 (£ 32.139, $40.551)Stima non verificata
Francesco Bergaminiit ITA18€ 712 (£ 618, $780)€ 37.000 (£ 32.139, $40.551)Stima non verificata
Alessandro Marchiit ITA23
Matteo Montorsi19
Angelo Gregorioit ITA22
Andrea Romanòit ITA19
Nico Pulzettiit ITA29
Nicola Pescatore 19
Andrea Pisanuit ITA31
Andrea Bandiniit ITA19
Alex Ferrariit ITA19
Matteo Boccacciniit ITA20
Riccardo Casiniit ITA21
Riccardo Pasiit ITA22
Alessandro Diamantiit ITAFW,MF30
Abdallah Yaisienfr FRA19
Rubén Palomequees ESP18
Saphir Taïderdz ALG21
Uroš Radakovićrs SRB19
Denis Alibecro ROUFW22
Giacomo Venturiit ITA21
Gianluca Draghettiit ITA19
Filippo Lombardiit ITA23
Henry Giménezuy URU27
Federico Casariniit ITA23
Federico Agliardiit ITA30
José Ángel Crespoes ESPDF26
Kadir Caidiit ITA22
Frederik Sørensendk DENDF21
Luca Marchignoli 18
Luca Verattiit ITA20
Manuel Gavilánes ESP21
Daniele Grandiit ITA20
Damjan Đokovićhr CRO23
Martí Riverolaes ESP22
Mathías Aberouy URU23
64 giocatori

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.