Nazionalità 2011-2012 A-League

Nazionalità 2011-2012 A-League Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1au Australia172172.627Ryan Griffiths, Archie Thompson, Harry Kewell, Mate Dugandzic, Pedj Bojić, Brett Emerton, Mitch Nichols, Dario Vidošić, Nick Carle, Erik Paartalu ...
2nz New Zealand1120.452Jeremy Brockie, Shane Smeltz, Michael McGlinchey, Tim Brown, Leo Bertos, Ben Sigmund, Andrew Durante, Tony Lochhead, Marco Rojas, Mark Paston ...
3br Brazil1011.485Bruno Cazarine, Fabinho, Fred Carreiro, Tiago Calvano, Daniel Lins Côrtes, Alex Terra, Cássio Oliveira, Andrezinho, Maycon Carvalho Inez, Robson
4nl Netherlands813.057Patrick Zwaanswijk, Pascal Bosschaart, Peter Jungschläger, Maceo Rigters, Bas van den Brink, Rutger Worm, Paul Beekmans, Andwélé Slory
5eng England65.935Chris Greenacre, Alex Smith, Francis Jeffers, Michael Bridges, Brent Griffiths, John Sutton
6mt Malta23.903Manny Muscat, John Hutchinson
7ie Republic of Ireland23.391Billy Mehmet, Liam Miller
8sct Scotland22.299Steven McGarry, Grant Brebner
9es Spain22.255Dani Sánchez, Ubay Luzardo
10cr Costa Rica22.162Carlos Hernández, Jean Carlos Solórzano
11er Eritrea2719Golgol Mebrahtu, Ambesager Yosief
12ci Côte d'Ivoire12.378Adama Traoré
13xk Kosovo12.293Besart Berisha
14kr Korea Republic12.206Byun Sung-hwan
15nir Northern Ireland12.103Terry McFlynn
16sk Slovakia11.889Karol Kisel
17id Indonesia11.870Sergio van Dijk
18ph Philippines11.616Iain Ramsay
19bh Bahrain11.597Sayed Mohamed Adnan
20ar Argentina11.561Jonatan Germano
21bb Barbados11.468Paul Ifill
22de Germany11.427Thomas Broich
23tt Trinidad and Tobago11.350Tony Warner
24ca Canada11.305Issey Nakajima-Farran
25uy Uruguay11.291Francisco Usúcar
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26hr Croatia1866Ante Rožić
27ua Ukraine1728Yevhen Levchenko
28iq Iraq1693Ali Abbas
29jp Japan1439Hirofumi Moriyasu
30vu Vanuatu1398Mitch Cooper
31lk Sri Lanka1364Jack Hingert
32fi Finland1257Juho Mäkelä
33pt Portugal1111Ricardo Jorge Fernandes da Silva

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di A-League della stagione 2011-2012