Nazionalità 2012-2013 3. Liga

Nazionalità 2012-2013 3. Liga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1de Germany432611.407Marc Schnatterer, Anton Fink, Nils Pfingsten-Reddig, Fabian Klos, Marco Grüttner, Sven Sökler, Gaetano Manno, Zlatko Janjić, Simon Zoller, Rouwen Hennings ...
2tr Türkiye1315.714Hakan Çalhanoğlu, Selçuk Alibaz, Mahir Savranlıoğlu, Süleyman Koç, Mehmet Kara, Cem Islamoglu, Ensar Baykan, Ufuk Özbek, Cüneyt Köz, Öztürk Karataş ...
3fr France714.119Amaury Bischoff, Marc Lerandy, Alexandre Mendy, Smail Morabit, Gaëtan Krebs, Julien Humbert, Clément Halet
4nl Netherlands69.508Koen van der Biezen, Mijo Tunjić, Johan Plat, Mark Flekken, Thijs Bouma, Rick Geenen
5at Austria65.251Kevin Stöger, Moritz Moser, Denis Berger, Alexander Aschauer, Phillipp Mwene, Raphael Holzhauser
6hr Croatia510.277Josip Landeka, Darko Horvat, Luka Marino Odak, Saša Strujić, Marko Kopilas
7pl Poland55.344Marcus Piossek, Kacper Tatara, Adrian Mrowiec, Daniel Dziwniel, Maciej Szewczyk
8us United States47.069Matt Taylor, Preston Zimmerman, Royal-Dominique Fennell, Jerome Kiesewetter
9it Italy43.782Vincenzo Marchese, Felice Vecchione, Elia Soriano, Maurizio Scioscia
10ng Nigeria33.731Seyi Olajengbesi, Jeff Gyasi, Kevin Akpoguma
11cz Czech Republic33.626Jan Beneš, Martin Hudec, Emil Rilke
12ba Bosnia and Herzegovina32.831Sead Mehić, Denis Pozder, Marko Maletić
13hu Hungary23.952Dániel Nagy, Bálint Bajner
14be Belgium23.119Ken Leemans, Bernd Rauw
15ch Switzerland23.040Zlatko Hebib, Sascha Studer
16fi Finland22.871Timo Furuholm, Kristian Kojola
17az Azerbaijan22.546Dimitrij Nazarov, Kiyan Soltanpour
18dk Denmark21.959Kristoffer Andersen, Morten Nielsen
19au Australia21.239Mustafa Amini, Mitchell Langerak
20dz Algeria2517Karim Benyamina, Aïmen Demai
21lb Lebanon12.888Joan Oumari
22kg Kyrgyz Republic12.853Sergej Evljuskin
23gh Ghana12.534Phil Ofosu-Ayeh
24jm Jamaica12.313Daniel Gordon
25sk Slovakia11.887Milan Ivana
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26ma Morocco11.852Youssef Mokhtari
27ao Angola11.752José Pierre Vunguidica
28br Brazil11.703Elton da Costa
29ca Canada11.696Adam Straith
30se Sweden11.618Freddy Borg
31tg Togo11.451Assimiou Touré
32mz Mozambique11.149Ronny Marcos
33gr Greece11.080Odisseas Vlachodimos
34cg Congo11.009Patrick Mouaya
35ua Ukraine1906Anton Makarenko
36jp Japan1834Norikazu Murakami
37al Albania1810Enver Marina
38bg Bulgaria1806Edisson Jordanov
39na Namibia1617Manfred Starke
40cd Congo DR1486Addy-Waku Menga
41mq Martinique1465Johan Audel
42am Armenia1395Sargis Adamyan
43ro Romania1351Emil Jula
44ph Philippines1135Dennis Cagara
45es Spain174Rafael García
46ge Georgia167Lucas Hufnagel
47gm Gambia162Omar Jatta
48ug Uganda128Savio Nsereko
49tn Tunisia15Jeremy Dudziak

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.