Nazionalità 2012-2013 Austrian Bundesliga

Nazionalità 2012-2013 Austrian Bundesliga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1at Austria196254.636Philipp Hosiner, Michael Liendl, Marco Meilinger, Robert Žulj, Patrick Bürger, Deni Alar, Markus Suttner, Alexander Gorgon, René Gartler, Manuel Ortlechner ...
2es Spain1115.150Jonathan Soriano, Jacobo Ynclán, David de Paula, Carlos Merino, Nacho Rodríguez, Rubén Rivera, Daniel Lucas Segovia, José Antonio Solano Moreno, Tito, Iván Carril ...
3de Germany713.403Richard Sukuta-Pasu, Thomas Gebauer, Alexander Walke, Steffen Hofmann, Johannes Focher, Ivica Majstorović, Thomas Dähne
4ba Bosnia and Herzegovina610.402Anel Hadžić, Kaja Rogulj, Adnan Mravac, Mihret Topčagić, Nedeljko Malić, Arvedin Terzić
5cz Czech Republic49.210Tomáš Jun, Martin Švejnoha, Tomáš Abrahám, Patrik Ježek
6sk Slovakia44.708Peter Hlinka, Dušan Švento, Ján Novota, Matúš Mikuš
7br Brazil43.973Gerson, Rodnei, Marcelo Fernandes, Douglas da Silva
8hr Croatia3799Darko Bodul, Marin Leovac, Željko Balen
9hu Hungary24.465Szabolcs Sáfár, Imre Szabics
10me Montenegro23.527Nikola Vujadinović, Branko Bošković
11si Slovenia22.859Kevin Kampl, Dare Vršič
12nl Netherlands2478David Mendes da Silva, Nacer Barazite
13ng Nigeria223Yusuf Otubanjo, Bright Edomwonyi
14au Australia12.957James Holland
15li Liechtenstein12.384Michele Polverino
16xk Kosovo12.364Valon Berisha
17us United States12.309Terrence Boyd
18ph Philippines12.263Stephan Palla
19sn Senegal12.121Sadio Mané
20rs Serbia12.029Milan Dudić
21bf Burkina Faso11.968Issiaka Ouédraogo
22ro Romania11.922Florin Lovin
23mk North Macedonia11.686Ilčo Naumoski
24fi Finland11.648Markus Heikkinen
25ch Switzerland11.472Christian Schwegler
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26ug Uganda11.137Ibrahim Sekagya
27gh Ghana11.089Isaac Vorsah
28no Norway11.045Håvard Nielsen
29cn China PR1773Alan Carvalho
30cm Cameroon1673Patrick Mevoungou
31se Sweden1450Eddie Gustafsson
32fr France1255Wilfried Domoraud
33tr Türkiye1250Osman Bozkurt
34ar Argentina1195Gonzalo Zárate

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.