Nazionalità 2010-2011 Ekstraklasa

Nazionalità 2010-2011 Ekstraklasa Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1pl Poland273286.727Sebastian Mila, Tomasz Frankowski, Maciej Małkowski, Patryk Małecki, Tomasz Kupisz, Artur Sobiech, Piotr Celeban, Paweł Nowak, Adrian Mierzejewski, Wojciech Grzyb ...
2sk Slovakia1822.992Pavol Staňo, Marián Kelemen, Michal Hanek, Miroslav Barčík, Miroslav Božok, Csaba Horváth, Erik Čikoš, Peter Hricko, Gábor Straka, Róbert Jež ...
3rs Serbia1716.361Miroslav Radović, Bojan Isailović, Dimitrije Injac, Aleksandar Vuković, Vuk Sotirović, Miloš Kosanović, Ivan Đurđević, Marko Bajić, Nikola Mijailović, Vojo Ubiparip ...
4br Brazil1117.532Dudu Paraíba, Andradina, Bruno Coutinho, Deleu, Hermes Neves Soares, Hernâni José da Rosa, Marcelo Moretto, Marcus Vinicius, Bruno Mezenga, Cléber Guedes de Lima ...
5ba Bosnia and Herzegovina1011.933Semir Štilić, Vlastimir Jovanović, Amir Spahić, Gordan Bunoza, Željko Đokić, Vule Trivunović, Jasmin Burić, Amer Osmanagić, Velibor Đurić, Bojan Puzigaća
6hr Croatia712.179Ivica Vrdoljak, Mate Lacić, Ante Rožić, Matko Perdijić, Denis Glavina, Luka Vučko, Marijan Antolović
7lt Lithuania712.024Darvydas Šernas, Tadas Labukas, Andrius Skerla, Mindaugas Panka, Tadas Kijanskas, Vytas Andriuškevičius, Dominykas Galkevičius
8lv Latvia65.988Artjoms Rudņevs, Ivans Lukjanovs, Aleksejs Višņakovs, Sergejs Kožans, Jurijs Žigajevs, Deniss Rakels
9nl Netherlands55.567Marciano Bruma, Hesdey Suart, Kew Jaliens, Giovanni Vemba-Duarte, Joël Tshibamba
10si Slovenia54.847Andraž Kirm, Andrej Komac, Andraž Struna, Rok Elsner, Dejan Kelhar
11zw Zimbabwe53.044Costa Nhamoinesu, Dickson Choto, Takesure Chinyama, Clement Matawu, Ndabenkulu Ncube
12de Germany47.829Emil Noll, Dragan Paljić, Michał Bemben, Paul Grischok
13cz Czech Republic44.601David Kobylík, Tomáš Jirsák, Michal Hubník, Radek Mynář
14me Montenegro43.547Mladen Kašćelan, Luka Pejović, Ermin Seratlić, Vladimir Boljević
15ng Nigeria43.171David Solomon Abwo, Ugo Ukah, Martins Ekwueme, Felix Ogbuke
16ar Argentina42.676Cristian Omar Díaz, Ariel Cabral, Andrés Ríos, Matías Alasia
17pt Portugal34.227Manú, Bruno Pinheiro, Fernando Dinis
18cm Cameroon31.407Joseph Desire Mawaye, Serge Branco, Franck Essomba
19co Colombia23.690Manuel Arboleda, Sergio Reina
20es Spain23.210Andreu Guerao, Iñaki Astiz
21mk North Macedonia23.193Mirko Ivanovski, Zlatko Tanevski
22bf Burkina Faso22.554Abdou Razack Traoré, Préjuce Nakoulma
23by Belarus22.400Sergey Krivets, Mikhail Sivakow
24ee Estonia21.536Sergei Pareiko, Sander Puri
25am Armenia21.251Robert Arzumanyan, Levon Hayrapetyan
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26ru Russia2633Pavel Komolov, Aleksandr Grushin
27ma Morocco2518Nourdin Boukhari, El Mehdi Sidqy
28bi Burundi12.351Saidi Ntibazonkiza
29ps Palestine12.217Alexis Norambuena
30pa Panama12.187Luis Henríquez
31hn Honduras11.890Osman Chávez
32sn Senegal11.784Mouhamadou Traoré
33mq Martinique11.696Bedi Buval
34at Austria11.659Daniel Sikorski
35md Moldova11.330Alexandru Suvorov
36il Israel11.205Maor Melikson
37bg Bulgaria11.061Tsvetan Genkov
38tn Tunisia1980Souheïl Ben Radhia
39ge Georgia1787Nika Dzalamidze
40ua Ukraine1540Kostyantyn Makhnovskyi
41fi Finland1372Riku Riski
42cr Costa Rica1360Júnior Díaz
43al Albania1201Ervin Skela
44pe Peru1198Júnior Ross
45us United States138Jeremiah White

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di Ekstraklasa della stagione 2010-2011