Nazionalità 2013-2014 2. Bundesliga

Nazionalità 2013-2014 2. Bundesliga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1de Germany288387.303Moritz Stoppelkamp, Torsten Mattuschka, Daniel Brosinski, Philipp Klingmann, Patrick Helmes, Robert Lechleiter, Daniel Halfar, Marc Rzatkowski, Timo Achenbach, Marcel Maltritz ...
2at Austria1413.225Ramazan Özcan, Kevin Wimmer, Erwin Hoffer, Michael Liendl, Robert Almer, Christian Gartner, Stefan Kulovits, Michael Gregoritsch, Kevin Stöger, Christoph Knasmüllner ...
3hr Croatia1014.910Damir Kreilach, Ivica Banović, Jurica Buljat, Roberto Punčec, Stiven Rivić, Adam Sušac, Ivan Paurević, Srđan Lakić, Andre Mijatović, Marin Tomasov
4fr France915.186Idir Ouali, Anthony Losilla, Romain Brégerie, Marc Pfertzel, Gaëtan Krebs, David Ulm, Dorian Diring, Adama Diakité, Nicolas Farina
5xk Kosovo85.639Ilir Azemi, Alban Meha, Fanol Perdedaj, Enis Alushi, Faton Toski, Albert Bunjaku, Eroll Zejnullahu, Bashkim Renneke
6pl Poland77.984Grzegorz Wojtkowiak, Piotr Ćwielong, Sławomir Peszko, Kacper Przybyłko, Adam Matuszczyk, Ariel Borysiuk, Sebastian Mrowca
7hu Hungary610.256Zoltán Stieber, Gábor Király, Willi Orban, Zsolt Korcsmár, Tamás Hajnal, Dániel Sváb
8br Brazil69.618Caiuby, Danilo Soares, Roger, Bruna, Bruno Nascimento, Cidimar
9tr Türkiye67.488Mahir Sağlık, Selçuk Alibaz, Guido Koçer, Süleyman Koç, Zafer Yelen, Onur Bulut
10ba Bosnia and Herzegovina66.791Mario Vrančić, Jasmin Fejzić, Adnan Mravac, Adnan Zahirović, Mateo Sušić, Mato Jajalo
11jp Japan64.731Yusuke Tasaka, Yuya Osako, Kazuki Nagasawa, Taku Ishihara, Takuma Abe, Genki Omae
12es Spain58.379Manuel Torres, Guillermo Vallori, Marc Torrejón, Iván González, Román Golobart
13ng Nigeria56.750Anthony Ujah, Seyi Olajengbesi, Solomon Okoronkwo, Leon Balogun, Eke Uzoma
14ca Canada52.940Olivier Occéan, André Hainault, Rob Friend, Kevin McKenna, Samuel Piette
15si Slovenia49.181Mišo Brečko, Dominic Maroh, Zlatko Dedić, Goran Šukalo
16sk Slovakia46.793Jakub Sylvestr, Adam Nemec, Erik Jendrišek, Filip Lukšík
17fi Finland46.706Tim Sparv, Joni Kauko, Joel Pohjanpalo, Alexander Ring
18nl Netherlands44.827Koen van der Biezen, John Verhoek, Rick ten Voorde, Anass Achahbar
19al Albania35.489Edmond Kapllani, Mërgim Mavraj, Odise Roshi
20au Australia34.641Mathew Leckie, Ben Halloran, Nikita Rukavytsya
21dz Algeria33.833Karim Matmour, Mohamed Amine Aoudia, Ahmed Reda Madouni
22us United States33.695Alfredo Morales, Andrew Wooten, Bobby Wood
23cz Czech Republic33.227Martin Latka, Jan Šimůnek, Filip Trojan
24it Italy33.129Enrico Valentini, Vincenzo Grifo, Nestor Djengoue
25no Norway32.204Ruben Yttergård Jenssen, Bård Finne, Henrik Gulden
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26rs Serbia32.086Nikola Đurđić, Ognjen Mudrinski, Vujadin Savić
27gr Greece31.790Stelios Malezas, Kostas Fortounis, Giannis Gianniotas
28kz Kazakhstan31.483Konstantin Engel, Heinrich Schmidtgal, Robert Berger
29tg Togo376Ihlas Bebou, Kodjovi Koussou, Alban Sabah
30cm Cameroon24.385Mohammadou Idrissou, Marvin Matip
31ci Côte d'Ivoire22.971Boubacar Sanogo, Mathis Bolly
32gh Ghana22.507Baba Rahman, Charles Takyi
33il Israel22.468Almog Cohen, Ben Sahar
34az Azerbaijan22.164Dimitrij Nazarov, Tuğrul Erat
35dk Denmark21.187Ken Ilsø, Leon Jessen
36tj Tajikistan12.970Alexander Huber
37ar Argentina12.772Leandro Grech
38jm Jamaica12.700Daniel Gordon
39lb Lebanon12.439Joan Oumari
40cd Congo DR12.285Elias Kachunga
41bj Benin12.239Mickaël Poté
42cw Curaçao12.122Charlison Benschop
43ie Republic of Ireland11.823Patrick Kohlmann
44sn Senegal11.545Cheikh Gueye
45ec Ecuador11.255Cristian Ramírez
46ch Switzerland11.231Mario Eggimann
47lt Lithuania1899Arvydas Novikovas
48is Iceland1851Hólmar Örn Eyjólfsson
49bg Bulgaria1662Iliyan Mitsanski
50ge Georgia1577Levan Kenia
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51bf Burkina Faso1503Aristide Bancé
52tn Tunisia1467Nejmeddin Daghfous
53se Sweden1421Amin Affane
54cg Congo1214Francky Sembolo
55kr Korea Republic1183Park Jung-bin
56co Colombia1127John Mosquera
57me Montenegro178Mirnes Pepić
58kh Cambodia161Chhunly Pagenburg
59lk Sri Lanka118Ahmed Waseem Razeek
60eg Egypt114Abdallah Gomaa
61ma Morocco111Adil Chihi

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.