Nazionalità 2004 Allsvenskan

Nazionalità 2004 Allsvenskan Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1se Sweden234274.521Markus Rosenberg, Sharbel Touma, Andreas Johansson, Gustaf Andersson, Niklas Skoog, Mattias Lindström, Niclas Alexandersson, Jonas Wallerstedt, Hans Berggren, Tobias Hysén ...
2br Brazil1113.255Afonso Alves, Dedé Anderson, Ricardo Mion Varella Costa, Paulinho Guará, Aílton, Fábio Augusto, Valter Tomaz Júnior, César Santin, Claudinei Resende, Mairon César Reis ...
3no Norway810.296Petter Furuseth, Jon Inge Høiland, Tommy Bergersen, Pa-Modou Kah, Karl Oskar Fjørtoft, Øyvind Svenning, André Schei Lindbæk, Christian Johnsen
4is Iceland87.765Hjálmar Jónsson, Tryggvi Guðmundsson, Pétur Marteinsson, Jóhann Birnir Guðmundsson, Auðun Helgason, Gunnar Heiðar Þorvaldsson, Sölvi Ottesen, Atli Sveinn Þórarinsson
5fi Finland58.290Fredrik Nordback, Toni Kuivasto, Antti Okkonen, Jari Ilola, Daniel Sjölund
6dk Denmark56.631Peter Graulund, Lars Larsen, Mikkel Jensen, Kenneth Rasmussen, Søren Larsen
7ng Nigeria44.738Peter Ijeh, Kevin Amuneke, Justice Christopher, Garba Lawal
8gh Ghana44.249Yaw Preko, Derek Boateng, Mike Owusu, Kwame Quansah
9ca Canada33.176Atiba Hutchinson, Stephen Ademolu, Fernando Aguiar
10zm Zambia31.878Edwin Phiri, Boyd Mwila, Dominic Yobe
11sy Syria23.243Louay Chanko, George Mourad
12au Australia23.040Ante Covic, Nik Mrdja
13lt Lithuania22.633Tomas Žvirgždauskas, Tomas Ražanauskas
14cm Cameroon22.282Joseph Elanga, Patrice Kwedi
15cd Congo DR21.387Yannick Bapupa, René Makondele
16gm Gambia11.503Pa Dembo Touray
17za South Africa11.010Thando Mngomeni
18ke Kenya1971Robert Mambo Mumba
19nl Netherlands1848Geert den Ouden
20pl Poland1606Igor Sypniewski
21it Italy1539Feliciano Magro
22sk Slovakia1451Juraj Dovičovič
23sl Sierra Leone1315Aluspah Brewah
24ee Estonia137Vitali Gussev

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di Allsvenskan della stagione 2004