Statistiche varie per squadra 2024-2025 Belgian Pro League

Statistiche varie per squadra 2024-2025 Belgian Pro League Table
Rendimento
Squadra N. di giocatori 90 min Amm. Esp. 2 CG Falli Falli Fuorigioco Cross Int Contr. vinti CR a segno CR concessi AR
Anderlecht3122.03510217272464291862150
Antwerp3023.05021257251453942002862
Beerschot2722.05010248209333342102781
Cercle Brugge2622.03730227245424412292980
Charleroi2822.05021235187344721992511
Club Brugge2322.02710196240284261832062
Dender2522.04721236208283862622542
Genk2522.03220222238334132032580
Gent3122.05021249208233742022651
Kortrijk2722.04822212214244741862312
Mechelen2622.04611221230413621782293
OH Leuven2722.05030290270393781962462
Sint-Truiden3023.04141233182304432062601
Standard Liège3022.03810231217493062592190
Union SG2822.05632289231493782452940
Westerlo2822.06621220214314442392431
Statistiche varie per squadra 2024-2025 Belgian Pro League Table
Rendimento
Squadra N. di giocatori 90 min Amm. Esp. 2 CG Falli Falli Fuorigioco Cross Int Contr. vinti CR a segno CR concessi AR
vs Anderlecht3122.04942283207323892122663
vs Antwerp3023.05422263245323852292634
vs Beerschot2722.03420218237594692022950
vs Cercle Brugge2622.04531257217333352342450
vs Charleroi2822.03610206222373502342150
vs Club Brugge2322.05032245187393502091990
vs Dender2522.03611220222374342092342
vs Genk2522.05621246213303532202901
vs Gent3122.04811219239494402352611
vs Kortrijk2722.04610226206384071882641
vs Mechelen2622.04110238215194152092191
vs OH Leuven2722.04941275283333981882820
vs Sint-Truiden3023.03940192227374752052622
vs Standard Liège3022.04710227218214621772040
vs Union SG2822.06830244271303772362943
vs Westerlo2822.04310224207494151962400

Statistiche varie dei giocatori 2024-2025 Belgian Pro League

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.