Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | Diff. reti | Pt | Spettatori | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 34 | 23 | 6 | 5 | 75 | 25 | +50 | 75 | 33.875 | Jefferson Farfán - 21 | Heurelho Gomes | → UEFA Champions League al termine del campionato |
2 | ![]() | 34 | 23 | 6 | 5 | 84 | 35 | +49 | 75 | 49.096 | Klaas-Jan Huntelaar - 21 | Maarten Stekelenburg | → Champions League qualification play-offs semi-finals |
3 | ![]() | 34 | 21 | 9 | 4 | 83 | 31 | +52 | 72 | 16.128 | Danny Koevermans - 22 | Khalid Sinouh | → Champions League qualification play-offs semi-finals |
4 | ![]() | 34 | 19 | 9 | 6 | 67 | 37 | +30 | 66 | 13.250 | Blaise Nkufo - 22 | Sander Boschker | → Champions League qualification play-offs semi-finals |
5 | ![]() | 34 | 16 | 7 | 11 | 60 | 43 | +17 | 55 | 25.771 | Afonso Alves - 34 | Brian Vandenbussche | → Champions League qualification play-offs semi-finals |
6 | ![]() | 34 | 15 | 9 | 10 | 47 | 36 | +11 | 54 | 14.571 | Andres Oper - 11 | Vladan Kujović | → Semi-finals |
7 | ![]() | 34 | 15 | 8 | 11 | 56 | 66 | -10 | 53 | 40.184 | Angelos Charisteas - 9 | Henk Timmer | → Semi-finals |
8 | ![]() | 34 | 15 | 6 | 13 | 54 | 54 | 0 | 51 | 19.075 | Erik Nevland - 13 | Bas Roorda | → Semi-finals |
9 | ![]() | 34 | 13 | 9 | 12 | 41 | 44 | -3 | 48 | 19.707 | Tom Caluwé - 7 | Michel Vorm | → Semi-finals |
10 | ![]() | 34 | 12 | 8 | 14 | 36 | 44 | -8 | 44 | 11.875 | Romano Denneboom - 9 | Gábor Babos | → Quarter-finals |
11 | ![]() | 34 | 12 | 7 | 15 | 43 | 54 | -11 | 43 | 14.849 | Glen Salmon - 8 | Edwin Zoetebier | → Quarter-finals |
12 | ![]() | 34 | 10 | 8 | 16 | 50 | 55 | -5 | 38 | 19.033 | Danko Lazović - 19 | Harald Wapenaar | → Quarter-finals |
13 | ![]() | 34 | 10 | 7 | 17 | 40 | 66 | -26 | 37 | 9.522 | Haris Medunjanin, Sjaak Polak - 7 | Joost Terol | → Quarter-finals |
14 | ![]() | 34 | 7 | 11 | 16 | 32 | 64 | -32 | 32 | 8.416 | Everton - 9 | Martin Pieckenhagen | |
15 | ![]() | 34 | 8 | 7 | 19 | 31 | 64 | -33 | 31 | 11.950 | Anouar Hadouir, Kevin Bobson... - 5 | Björn Sengier | |
16 | ![]() | 34 | 8 | 6 | 20 | 43 | 65 | -22 | 30 | 3.100 | Andwélé Slory - 12 | Theo Zwarthoed | → Second round |
17 | ![]() | 34 | 6 | 9 | 19 | 33 | 60 | -27 | 27 | 5.714 | Tim Janssen - 10 | Rob van Dijk | → Second round |
18 | ![]() | 34 | 3 | 8 | 23 | 40 | 72 | -32 | 17 | 7.026 | Santi Kolk - 12 | Robert Zwinkels | Retrocessa |
Champions League qualification play-offs
Champions League qualification play-offs semi-finals
Heerenveen si qualifica per UEFA Cup.
Twente si qualifica per UEFA Cup.
Champions League qualification play-offs finals
AZ Alkmaar si qualifica per UEFA Cup.
UEFA Cup qualification play-offs
Semi-finals
Finals
Intertoto Cup qualification play-offs
Quarter-finals
Semi-finals
Finals
Dutch 1/2 Relegation/Promotion Playoff
First round
Zwolle permane in Dutch Eerste Divisie.
Veendam vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Second round.
Second round
Veendam permane in Dutch Eerste Divisie.
Dordrecht permane in Dutch Eerste Divisie.
Den Bosch permane in Dutch Eerste Divisie.
Volendam permane in Dutch Eerste Divisie.
Third round
RBC Roosendaal permane in Dutch Eerste Divisie.
VVV-Venlo vince in base ai punti, durante una serie di play-off a incontri multipli e promossa in Dutch Eredivisie.
Statistiche di squadra ordinarie 2006-2007 Dutch Eredivisie
Difesa della porta per squadra 2006-2007 Dutch Eredivisie
Tiri per squadra 2006-2007 Dutch Eredivisie
Tempo di gioco per squadra 2006-2007 Dutch Eredivisie
Statistiche varie per squadra 2006-2007 Dutch Eredivisie
Leader
- I Gol previsti (illustrazione del parametro xG) e altri dati avanzati offerti da StatsBombsono disponibili per queste competizioni.
Nazionalità 2006-2007 Dutch Eredivisie
Note relative al campionato
Legenda della classifica
Informazioni su FBref.com
FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.
FBref include ciò che riteniamo sia una delle più complete fonti di dati relativi al calcio femminile su Internet. Tale fonte include l'intera storia della Coppa del Mondo FIFA femminile, oltre alle stagioni più recenti dei campionati nazionali di nove Paesi.
In collaborazione con StatsBomb, stiamo includendo dei dati analitici avanzati, quali xG e xA per determinate competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei gol previsti e su quali competizioni sono coperte, consulta il nostro xG explainer.
Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.
Ti preghiamo di notare che è probabile che le voci relative ai giocatori non siano comprensive della loro intera carriera. I giocatori potrebbero provenire da o trasferirsi a giocare in campionati che ancora non copriamo. Questo problema andrà a diminuire con il tempo, ma mano che aggiungeremo nuovi campionati e nuove stagioni. Non ci sarà mai un momento, in futuro, in cui avremo a disposizione un minor numero di dati rispetto al presente. Attualmente, FBref non contiene pubblicità. L'unica forma di pagamento che chiederemo sarà quella di segnalarci eventuali problemi riscontrati, in modo da non smettere mai di migliorare.
Potrai registrarti per la ricezione di un'e-mail, che t'informerà quando verranno lanciati nuovi Paesi o funzionalità.
Per maggiori informazioni, consulta il nostro post di lancio del blog, la pagina generale relativa a campionati e competizioni, con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo, oppure la nostra pagina generale delleInformazioni. In caso di problemi o suggerimenti, ti preghiamo di comunicarcelo.
FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.
Riassunto del campionato